XXXVI Pas Dosé
Il Prié Blanc è un'uva antica che cresce fra 900 e i 1200 metri di quota sulle pendici del Monte Bianco. Ermes Pavese lo trasforma in un gioiello, uno spumante drittissimo e cremoso che sprizza energia da tutte le bolle e ti delizia con le note di agrumi e di frutta, l'acidità e la mineralità fuori dal comune. Un autentico pezzo di bravura, e poi Pavese ne fa appena un migliaio di bottiglie all'anno. Roba da intenditori.
REGIONE Valle d'Aosta
VITIGNI Prié Blanc
METODO Classico
AFFINAMENTO 36 mesi
FILOSOFIA Viticoltura eroica, biologico, artigianale, Vignaioli Indipendenti
GRADAZIONE 13%
Il Produttore
Ermes Pavese
REGIONE Morgex (AO) - Valle d'Aosta
PRODUZIONE 35mila bottiglie
VIGNE 5 ettari
FILOSOFIA Viticoltura eroica, biologico, artigianale, Vignaioli Indipendenti
Al Secco piace perché... bollicine di montagna più uniche che rare
Ermes Pavese è uno di quegli artigiani-artisti del vino così speciali che quando li scopri non sai se condividerli con gli amici o tenerteli tutti per te. Con dedizione totale e un pizzico di sana follia, dal 1999 Ermes e famiglia coltivano e lavorano il Prié Blanc, antica uva della Valle d'Aosta che cresce arrampicata in montagna fra i 900 e i 1200 metri di quota. Una faticaccia, ma prova le sue bolle d'autore e poi di' se non ne vale la pena.