Bianca Brut
Se non hai mai provato la Durella fatta a spumante, è il momento di recuperare. Per Fongaro poi è una fissazione, visto che fanno solo metodo classico di Durella da decenni. L'etichetta Bianca è un ottimo biglietto di presentazione sia per l'uva sia per la cantina: fresca, vibrante e minerale, con note di agrumi e un finale lungo lungo.
Forse non sapevi che... La Durella è un vitigno autoctono dei Monti Lessini, fra le province di Verona e Vicenza, un territorio di antichissima formazione vulcanica. Ha un'elevata acidità e quindi è perfetta come base per il metodo classico.
REGIONE Veneto
VITIGNI Durella 85%, Incrocio Manzoni
METODO Classico
AFFINAMENTO 36 mesi
FILOSOFIA Biologico, lieviti indigeni
GRADAZIONE 12,5%
Il Produttore
Fongaro
REGIONE Roncà (VR) - Veneto
PRODUZIONE 80mila bottiglie
VIGNE 12 ettari
FILOSOFIA Biologico, lieviti indigeni
Al Secco piace perché... il metodo classico di Durella ormai è un must
Da quando Fongaro ha iniziato la sua attività, quasi mezzo secolo fa, ha fatto sempre e solo un'unica cosa: metodo classico con la Durella e stop (e per di più tutto in biologico dal 1985). È il modo migliore per trattare questa uva un po' scorbutica e molto acida, tipica della zona vulcanica dei Monti Lessini, che in versione bollicina dà risultati sorprendenti. Fongaro ci ha sempre creduto e oggi è una delle cantine di riferimento della Durella spumante.