Franciacorta Extra Brut
Se di fronte ai Franciacorta piacioni la tua reazione è "Vade retro, Satana!", allora quelli di Camossi sono la mossa giusta. L'Extra Brut è fatto con il metodo SoloUva, cioè non vengono aggiunti zuccheri "esterni" (tipo quello di canna) ma solo quelli dell'uva sotto forma di mosto. Per farla breve: nel bicchiere trovi uno spumante fine e secco con un'acidità scalpitante, che si chiude con la sensazione succosa come di addentare un acino d'uva.
REGIONE Lombardia - Franciacorta
VITIGNI Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%
METODO Classico
AFFINAMENTO 30 mesi
FILOSOFIA Biologico, metodo SoloUva, senza zuccheri esogeni
GRADAZIONE 12,5%
Il Produttore
Camossi
REGIONE Erbusco (BS) in Franciacorta - Lombardia
PRODUZIONE 70mila bottiglie
VIGNE 30 ettari
FILOSOFIA Biologico, metodo SoloUva, senza zuccheri esogeni
Al Secco piace perché... non il solito Franciacorta
Tre date fondamentali. 1996, l'azienda creata da nonno Pietro sforna il suo primo Franciacorta. 2002, i nipoti Claudio e Dario prendono il controllo delle operazioni e incontrano l'enologo Nico Danesi, che li indirizza verso un modo diverso di fare Franciacorta. 2014, Camossi passa su tutta la linea al metodo SoloUva, che funziona così: l'uva si raccoglie matura e per la spumantizzazione si utilizza solo lo zucchero degli acini stessi. La cosa le viene talmente bene che Camossi è diventata una delle cantine di Franciacorta più interessanti degli ultimi anni.