Riesling Brut Collezione 2005
Diavolo di uno Stefano Grilli, l'ha fatto ancora. Quando pensi che ormai non possa più stupirti, ti tira fuori un Riesling Renano fatto secondo il suo metodo ancestrale e affinato per bottiglia per 16 anni. Ripetiamo: sedici anni, centonovantadue mesi. Viene fuori uno spumante raffinato e così intenso che quasi stordisce: color oro fuso, bollicina delicata ma ancora pimpante, freschezza da ragazzino, un carico di aromi, agrumi, candidi e un sacco di altra roba deliziosa, una sventagliata di mineralità, un finale che non finisce più...
Forse non tutti sanno che... Il metodo ancestrale-classico funziona così: fermentazione con lieviti e zuccheri indigeni, lungo affinamento in bottiglia, sboccatura, pronti!
REGIONE Umbria
VITIGNI Riesling Renano
METODO Ancestrale-classico
AFFINAMENTO 192 mesi
FILOSOFIA Naturale, lieviti indigeni, minimi solfiti aggiunti
GRADAZIONE 12,5%
Il Produttore
La Palazzola
REGIONE Stroncone (TR) - Umbria
PRODUZIONE 150mila bottiglie
VIGNE 30 ettari
FILOSOFIA Naturale, lieviti indigeni, minimi solfiti aggiunti
Al Secco piace perché... quelli della Palazzola non sono semplici vini, sono un'avventura
Ex ingegnere nucleare convertito al vino, vulcanico e imprevedibile, Stefano Grilli è un personaggio che definire unico è un eufemismo. In collaborazione con l'enologo superstar Riccardo Cotarella, umbro pure lui, Grilli ha trasformato un'azienda secolare in un laboratorio creativo che sforna bottiglie una più sorprendente dell'altra. Al Secco lo chiamiamo il Maestro, perché nessuno in Italia fa il metodo classico-ancestrale come lo fa lui 💓