'Cupreo' Rosé Brut Nature
*Annata 2016* Lo abbiamo definito rosé per capirci, ma il vignaiolo preferisce 'ramato' che in effetti descrive meglio le sfumature del suo colore. Si ottiene da uve a bacca nera coltivate sull'Appennino modenese ed è un metodo classico a lungo affinamento di potenza rara, ricco e profondo senza perdere in freschezza. E poi ne hanno prodotte solo 745 bottiglie!
Come lo fanno? Il Cupreo viene fatto rifermentare in bottiglia con i suoi lieviti e i suoi zuccheri, riposa per quasi sei anni e poi viene sboccato a mano à la volée.
REGIONE Emilia-Romagna
VITIGNI Barbera, Negretto e altri vitigni autoctoni
METODO Ancestrale-classico
AFFINAMENTO 70 mesi
FILOSOFIA Biologico, artigianale, lieviti indigeni, senza solfiti aggiunti, Vignaioli Indipendenti
GRADAZIONE 13%
Il Produttore
TerraQuilia
REGIONE Guiglia (MO) - Emilia-Romagna
PRODUZIONE 70mila bottiglie
VIGNE 10 ettari
FILOSOFIA Biologico, artigianale, naturale, lieviti indigeni, senza solfiti aggiunti, Vignaioli Indipendenti
Al Secco piace perché... si dedicano al 100% a fare "metodo ancestrale da vigne di alta quota"